Siamo un gruppo di professionisti qualificati e specializzati che si occupano di sicurezza e salute dei lavoratori, igiene dei luoghi di lavoro, normativa antincendio, sorveglianza sanitaria e medicina sul lavoro, regolamento generale per la protezione dei dati personali. Possiamo essere il tuo interlocutore unico per gestire in modo sinergico e coordinato tutti questi aspetti molto complessi e importanti per la tua azienda.
Alessandro Spallazzo
Laureato presso l'Università degli studi di Torino, nel 2009 è socio fondatore e Amministratore Unico di Labor Service Srl.
Esperto in materia di D.Lgs. 81/2008, è Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione esterno (R.S.P.P.) di realtà sia private che pubbliche in molteplici settori.
Docente in corsi di formazione inerenti principalmente le tematiche della sicurezza e dell'igiene nei luoghi di lavoro, corsi per R.S.P.P., R.L.S., dirigenti, preposti e corsi sulla lotta antincendio.
Lorenzo Bagnati
Classe 1993, è laureato in Ingegneria Elettronica al Politecnico di Milano, Lorenzo inizia la sua attività presso Labor Service nel 2018.
Ricopre un duplice ruolo: tecnico della sicurezza e consulente privacy.
Per il settore sicurezza svolge docenze nei corsi di formazione, si occupa di rilievi tecnici e delle valutazioni dei rischi specifici nelle aziende.
In ambito privacy è specializzato in Cyber Security.
“Wir halten zusammen, Wir halten miteinander aus
Wir halten zueinander, Niemand hält uns auf”
Rammstein, 2009
Angela Emanuele
Laureata in Giurisprudenza all’Università degli Studi di Milano – Bicocca nel 2015 ha dedicato integralmente la successiva formazione in materia di privacy partecipando a diversi corsi e convegni tra cui “Corso di perfezionamento in diritto della protezione dati personale per la formazione del Data Protection Officer” dell’Università degli Studi di Torino e “Corso Auditor interni ISO 27001:2013 e correlazione con il GDPR-Regolamento UE 2016/679” di Bureau Veritas Italia.
Grazie allo studio approfondito della materia, svolge la sua attività di formatrice e consulente esperta in Labor Service dal dicembre 2017, ricoprendo per diversi clienti l’incarico di Data Protection Officer.
“La cultura della responsabilità costituisce il più forte presidio di libertà e di difesa dei principi, su cui si fonda la Repubblica”
S. Mattarella
Francesco Barbaglia
Laureato nel 2020 in Architettura del Paesaggio presso Università degli Studi di Genova, ha successivamente ottenuto l'abilitazione per la professione di Agronomo.
Lavora in Labor service dal 2021 e ha seguito il corso per RSPP superando gli esami dei tre moduli, A B e C.
Si occupa di formare i lavoratori in materia di sicurezza e redigere la documentazione relativa alla valutazione dei rischi nei luoghi di lavoro.
“La fabbrica non può guardare solo all'indice dei profitti, deve distribuire ricchezza,
cultura, servizi, democrazia.
Io penso la fabbrica per l'uomo, non l'uomo per la fabbrica.”
A. Olivetti
Chiara Mittini
Chiara nel 2015 si è laureata con lode in Giurisprudenza presso l’Università Cattolica di Milano.
Ha prestato attività di assistenza giudiziale e stragiudiziale lavorando in studi legali e nel 2018 ha conseguito l’abilitazione per la professione di avvocato.
Dal marzo 2018 entra a far dello staff di Labor Service e presta attività di consulenza e formazione in materia di privacy, specializzandosi nel settore pubblico, sanitario e scolastico. Nel frattempo, si tiene in costante aggiornamento per migliorare le sue conoscenze, partecipando a numerosi corsi di perfezionamento in materia di privacy, fra cui “Corso Auditor interni ISO 27001:2013 e correlazione con il GDPR-Regolamento UE 2016/679” di Bureau Veritas Italia.
“Nell’uomo che chiede giustizia occorre scorgere il fratello e l’eterno che c’è in lui ”
Teodulfo
Federico Ardizio
Andrea Carrozzo
Laureato nel 2018 in Giurisprudenza all’Università degli Studi del Piemonte Orientale "Amedeo Avogadro" si specializza sin da subito nell’ambito della sicurezza e nella gestione del personale lavorando per un istituto di vigilanza inizialmente come Security specialist e nel 2019 dopo aver superato gli esami dei tre moduli A, B e C anche come R.S.P.P.
Da inizio 2022 entra a far parte dello staff di Labor Service dove attualmente ricopre il ruolo di R.S.P.P. esterno occupandosi della valutazione dei rischi specifici nelle aziende clienti sia private che pubbliche e di docenza nei corsi di formazione.
“Never say never, because limits, like fears, are often just an illusion."
Michael Jordan
Sara Scattolin
Laureata in Giurisprudenza all’Università degli Studi del Piemonte Orientale "Amedeo Avogadro" – nel 2021 dopo aver conseguito diploma tecnico/commerciale presso l’ITC “L. Da Vinci” di Borgomanero (NO).
Durante il conseguimento del titolo magistrale, ha avuto esperienze varie tra cui un tirocinio presso la Procura della Repubblica di Novara e in ambito assicurativo.
È volontaria e “collaboratrice attiva” del Centro antiviolenza area nord novarese, avendo svolto sempre attività in ambito associativo.
Grazie alla laurea in legge, in Labor Service, svolge da settembre 2021 il ruolo di consulente Privacy, affiancando le due DPO presenti nell’Ufficio Privacy.
“Uno, ricordatevi sempre di guardare le stelle, non i piedi. Due, non rinunciate al lavoro: il lavoro dà significato e scopo alla vita, che diventa vuota senza di esso. Tre, se siete abbastanza fortunati a trovare l’amore, ricordatevi che è lì e non buttatelo via.”
Stephen Hawking
Mattia Rossi
Elisa Cominelli
Laureata in lingue e letterature straniere – esperto linguistico d’impresa, all’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, Elisa ha sviluppato, grazie ai suoi studi, spiccate doti di comunicazione: peculiarità preziosa con i clienti.
Le precedenti esperienze professionali, maturate sia nel settore pubblico che privato, sono invece le fondamenta per la sua attività amministrativa e gestionale.
In Labor Service dal 2011, collabora inoltre attivamente e concretamente come figura di supporto ai settori sicurezza e privacy. Per il team privacy, frequenta nel 2019 presso l'Università La Sapienza di Roma il corso per D.P.O. - Data Protection Officer- in ambito GDPR di 80 ore.
“Accogli, ascolta, elabora…poi parla”
Valentina Ghiringhelli
Dopo la laurea in mandarino e castigliano, matura un’esperienza ultradecennale nel supporto all’avviamento e consolidamento dei processi di internazionalizzazione delle PMI.
Un know-how poliedrico nell’ambito dell’analisi dei processi aziendali e nel comprendere in modo ampio e completo le diverse realtà, indispensabile per l'attività di consulenza nella realizzazione, adozione, attuazione ed implementazione dei Sistema di Gestione in conformità alla norma UNI EN ISO 9001, 14001 e 45001.
Per ampliare le proprie competenze, frequenta nel 2019 presso l'Università La Sapienza di Roma il corso per D.P.O. - Data Protection Officer- in ambito GDPR di 80 ore.
In tema Sicurezza e si specializza nella redazione documentale di manuali di autocontrollo secondo i princìpi dell'HACCP (Hazard Analysis Critical Control Points) per quanto concerne l'igiene degli alimenti e nella Valutazione dello Stress Lavoro-correlato.
“When somethings dark, let me shed a little light on it
When somethings cold, let me put a little fire on it”
The fixer, Pearl Jam
Francesco Marletta
La sua esperienza ultratrentennale come Tecnico della Sicurezza è stata maturata in realtà prestigiose di primo piano a livello nazionale ed internazionale appartenenti ai più svariati settori.
Dal 1985 è iscritto nell’elenco del Ministero dell’Interno quale professionista abilitato al rilascio di certificazioni in materia antincendio. Si occupa di formazione, inclusa quella per addetti antincendio a rischio elevato.
Per oltre un decennio è stato responsabile dell’attività formativa ed informativa in merito ad aspetti tecnici e misure di sicurezza presso le unità produttive del gruppo Fiat in Italia nelle sedi di Torino, Pomigliano D’Arco, Melfi, Modena.
Puoi seguire la nostra pagina aziendale
per essere sempre aggiornato sulle novità